Biokavitus propone sistemi di filtrazione indicati per la depurazione di nebbie oleose, fumi e pulviscolo da lavorazione macchine utensili. Dotati di particolari filtri a setti porosi calibrati, i sistemi Biokavitus differenziano e trattano a stadi le diverse tipologie e micronometrie di particelle nei fumi. Per tutti i sistemi è prevista un’interfaccia a Industria 4.0.
Funzionamento sistemi a stadi:
- Abbattimento parte oleosa presente nei fumi (sistema autopulente). Lo stadio di ingresso aria è dotato di centrifugazione ad alta efficienza autopulente, per il primo abbattimento della parte oleosa presente nei fumi aspirati. La condensa è evacuata in pressione con scarico forzato in contenitore di raccolta.
- Filtrazione a coalescenza ad alta efficienza (eliminazione umidità – filtro rigenerabile). Nel secondo stadio il flusso dell’aria passa attraverso la filtrazione a coalescenza ad alta efficienza (> 95% con particelle fino a 3 μm). Lo scarico automatico ha lo scopo di eliminare tutta l’umidità residua presente nell’aria.
- Eliminazione particolato solido (>95% con particelle fino a 0.35μm). Il flusso dell’aria perfettamente asciutto attraversa un setto filtrante a setti porosi calibrati a grande superficie di contatto per l’eliminazione del particolato solido.
- Abbattimento micronebbie e fumi con filtri EPA/HEPA. Ultimo stadio di filtrazione ad alta o altissima efficienza, a norme europee EN18E22, idoneo all’abbattimento di micronebbie e fumi.
SETTORI APPLICATIVI
- Depurazione nebbie oleose, fumi e pulviscolo da lavorazione macchine utensili